Sabato24, puntata del 5 ottobre 2019

Prima puntata dell’anno per “Sabato 24”

“Sabato24” è un settimanale d’approfondimento della Testata giornalistica di Rai News 24 (in diretta da Saxa Rubra, ogni sabato dalle ore 11:00 alle 12:00), condotto da Enrica Agostini, in cui si sviluppano tematiche di attualità socio-politica ed economica.

In ogni puntata, oltre ai vari collegamenti in diretta con i nostri inviati dall’Italia e dal mondo, sono previsti due ospiti in studio e un ospite in collegamento (alte personalità del mondo della cultura, giornalisti, analisti o politologi o, comunque, autorevoli rappresentanti della cosiddetta “società civile”: esponenti del mondo dell’impresa, delle professioni, del lavoro, dell’associazionismo,  dell’editoria, dello spettacolo, della cultura, etc.).

I protagonisti della puntata, oltre a rappresentare (e/o presentare) le proprie iniziative e/o le proprie opere, sono chiamati ad intervenire su tematiche di stretta attualità socio-politica ed economica, offrendo in tal modo ulteriori spunti di riflessione e di approfondimento.

Il programma si apre con la rubrica “Replay”: poco più di un minuto per ripercorrere fatti, eventi, iniziative o dichiarazioni che hanno caratterizzato la settimana politica appena trascorsa.

Dopo i commenti degli ospiti, è il momento dell’anteprima “Top Post”, un collegamento indoor con la redazione di rainews.it con cui ci si immerge nel meraviglioso e articolato mondo del web: in questa fase, si anticipano i temi o i personaggi politici più presenti, nel bene e nel male, sulla rete, di cui si parlerà nel corso del programma.

Dal web, si rientra in studio con la rubrica, “La cruna dell’Ago” (nb: Ago maiuscolo come Agostini!): un vero e proprio break di 10’ in cui un noto esponente politico viene sottoposto ad un serrato “face to face” sulle iniziative, parlamentari o politiche tout court, di propria competenza.

Dopo un breve stacco pubblicitario, le considerazioni degli ospiti che giudicheranno se e come l’intervistato è riuscito ad uscire dalla “Cruna dell’Ago”.

Da qui, si torna all’appuntamento settimanale con il mondo social: grazie alla rubrica “Top post”, i colleghi della redazione web di Rai News 24 offrono (in diretta anche su Twitter, Instagram e Facebook)  un originale e puntuale report sui personaggi politici più presenti o più seguiti (o anche più criticati) nel caleidoscopico mondo dei social network.

A seguire, “Università cafè“, un breve servizio audio/video autoprodotto da un gruppo di giovani “opinionisti” (studenti universitari, scelti tra le facoltà di Scienze Politiche, Economia, Giurisprudenza, Filosofia, Comunicazione, Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, etc.) che intervengono esprimendo un proprio parere su temi di strettissima attualità oggetto della puntata, contribuendo attivamente ad arricchire e sviluppare meglio il dibattito in studio.

Dopo un sintetico commento degli ospiti sulle considerazioni o sollecitazioni degli studenti (n.b.: la nostra classe dirigente del futuro), il programma si conclude con “Backstage”: il dietro le quinte della politica (in collaborazione con l’Agenzia Vista).

Ospiti della prima puntata:
Francesco Boccia (Ministro per gli affari regionali e le autonomie); Ferruccio De Bortoli (editorialista del Corriere della Sera e Presidente della Casa Editrice Longanesi); Mario Sechi (direttore dell’ AGI, l’Agenzia Giornalista Italiana)Emanuela Gatto (ricercatrice del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università di Roma “Tor Vergata” esperta di bioplastiche ed economia circolare).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *